21 Dicembre 2022
Xmas offline
Alexa, Siri e Google erano seduti intorno ad un tavolo a giocare a carte mentre fuori imperversava la tempesta di neve. “Secondo voi nella carbonara ci va un po’ di panna?” chiese Siri facendo scivolare tra le dita le carte e studiandone numeri e colori. “Stai scherzando vero?” replicò Alexa, alzando le spalle e facendo una smorfia con la bocca. “Non se ne parla nemmeno!”. “Eppure in rete si trovano moltissime ricette e secondo alcune
1 Dicembre 2022
Dolci alberelli
Meringhe di Natale: alberelli decorati, croccanti all’esterno con un soffice cuore zuccheroso che si scioglie in bocca. Se siete abbastanza curiosi e coraggiosi nel mettervi alla prova per realizzarle ecco che ci viene in aiuto la ricetta di Alessandra, mamma di Lucia 2A, che ringraziamo per i suoi preziosi suggerimenti. Ingredienti 150 ml di albume a temperatura ambiente300 gr zucchero a velo1 pizzico di sale2/3 gocce di succo di limoneColoranti e zuccherini a piacere Preparazione:
30 Novembre 2022
Conciata per le feste 2022
Marianna e Vittoria hanno colpito ancora! E lo hanno fatto facendo calare sulla Carducci la magia del Natale, trasformando ingresso, corridoi e scale in modo che più che una scuola assomigli alla base polare di Babbo Natale. Nel donare un nuovo look alla scuola sono state aiutate da Francesco, papà di Matilde (classe 4A), che lo scorso anno ha donato alla scuola un bel presepe da lui realizzato e che ha trovato casa proprio all’ingresso.
29 Novembre 2022
Note di Natale
La notte di Natale è ancora lontana ma noi cominciamo ad entrare nell’atmosfera giusta grazie alla musica del Concerto di Natale dei bambini della scuola Carducci. Le note della loro melodia riempiranno la chiesa parrocchiale di Casbeno domenica 4 dicembre alle ore 15:30, diretti dalla specialista di musica Francesca Sangalli dell’Accademia Solevoci che già da diversi anni realizza il progetto Music Play presso la nostra scuola primaria, finanziato dell’Associazione Genitori. Siamo certi che qualche bambino/a
27 Novembre 2022
Laboratori di luce
Lunedì scorso i nostri ragazzi delle classi quinte si sono divertiti a diventare scienziati nei laboratori sulla luce e sui fenomeni ottici sotto la preziosa guida di quattro esperti della Zeiss. Le osservazioni al microscopio con Viviana, la creazione di colori per la realizzazione di lenti colorate con l’aiuto di Flora, l’approfondimento degli esperimenti sui fenomeni luminosi illustrati da Marco e la scoperta dell’occhio e delle sue particolarità e i sistemi di protezione spiegati da