Note di Natale

0
780

La notte di Natale è ancora lontana ma noi cominciamo ad entrare nell’atmosfera giusta grazie alla musica del Concerto di Natale dei bambini della scuola Carducci.

Le note della loro melodia riempiranno la chiesa parrocchiale di Casbeno domenica 4 dicembre alle ore 15:30, diretti dalla specialista di musica Francesca Sangalli dell’Accademia Solevoci che già da diversi anni realizza il progetto Music Play presso la nostra scuola primaria, finanziato dell’Associazione Genitori.

Siamo certi che qualche bambino/a avrà già spifferato a casa le canzoni dello spettacolo ma per chi è ancora del tutto ignaro di cosa lo aspetta ecco i canti ad opera delle classi terze, quarta e quinte:

“Sarà natale se”

“Riempi casa di agrifoglio”

“Silver bells”

“Jingle bells”

“È la notte di Natale”

(quest’ultimo canto tutti insieme, anche con le classi prime e seconde)

E subito dopo ancora musica con il Concerto di Natale a cura di Solevoci.

Coro Carducci 2

Il momento del Concerto è ospitato nella cornice di una festa ancora più grande, quella di “Natale a Casbeno” che si terrà sempre domenica 4 dicembre dalle 9:00 alle 19:00 e dove si potranno trovare bancarelle, musica e cibo a volontà.

Non dimenticate di fare un salto alle bancarelle della Carducci dove troverete i calendari 2023 realizzati con i disegni dei bambini…

..e i lavoretti di Natale creati dalle esperte manine dei bambini che si potranno appendere sull’albero in ogni casa.

E dove si potrà gustare il mitico Carduccino, bevanda le cui origini si perdono nel mito, lo zucchero filato e i biscotti preparati dalle mamme e i papà che hanno donato alla scuola un po’ del loro tempo e del loro impegno.

Il ritrovo in chiesa per le famiglie:

ore 15:00 per le classi terze, quarta e quinte

ore 15:15 per le classi prime e seconde

Abbigliamento: maglioncino bianco o rosso e, per chi vuole, in testa qualcosa di natalizio poco ingombrante.

Attenzione: le vie interessate dall’iniziativa saranno chiuse al traffico pertanto sarà difficile raggiungere il quartiere in auto, occorre trovare parcheggio nelle zone limitrofe, per esempio nei pressi della scuola per poi raggiungere a piedi la chiesa parrocchiale.

Se volete sapere qualcosa in più di questa bellissima tradizione della scuola interrotta solo negli anni della pandemia, ecco un resoconto dell’ultima edizione del 2019:

Qui un video con l’intervista esclusiva a Francesca:

Ecco invece com’è stato “Natale a Casbeno” dell’anno scorso:

CONDIVIDI
Articolo precedenteLaboratori di luce
Prossimo articoloConciata per le feste 2022

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here