
Vi è mai capitato di tornare a casa dal centro commerciale con il nuovo mobiletto che deve essere montato e…mancano le istruzioni nella confezione! “E adesso chi si fa?” ci siamo chiesti.
È una sensazione simile allo smarrimento che tutti noi prima o poi abbiamo provato di fronte alle situazioni nuove, alle circostanze inedite che, man mano che cresciamo, ci troviamo a sperimentare e spesso non abbiamo idea di cosa fare, cosa dire, quali decisioni prendere.
Chissà come sarebbe andata se in quelle occasioni avessi potuto consultare le istruzioni!
Ma vi dico subito che un manuale d’uso della vita purtroppo… non esiste.
O meglio, lo andiamo a costruire noi stessi giorno per giorno, esperienza dopo esperienza e sarà necessariamente unico per ciascuno di noi proprio perché ciascuno di noi è unico.

Esistono però dei suggerimenti, dei confronti, degli esempi e degli spunti per poter avere un’idea di cosa possa essere giusto o sbagliato, di cosa possa diventare per noi un valore o un disvalore.
È in quest’ambito che si pone il progetto per le classi terza, quarte e quinta della Carducci, affidato ad esperti professionisti che guideranno i bambini in percorsi diversi a seconda dell’età.
I bambini di terza lavoreranno sul conoscere le proprie emozioni e il rapporto con gli altri.
I bambini di quarta e quinta impareranno a conoscere sé stessi, il proprio corpo, le proprie emozioni, gli elementi per poter riconoscere possibili situazioni di rischio, i rapporti con gli altri.
Speriamo possano scoprire quanti più elementi possibili per costruire il proprio manuale per la vita!

L’intero progetto verrà presentato lunedì 28 febbraio alle 20:30 in un incontro online.
Il collegamento di Google Meet per accedere all’incontro è disponibile all’interno della circolare n.385 sul sito istituzionale:
o nella bacheca dell’app ClasseViva.
Verrà inoltre condiviso sui gruppi whatsapp delle classi e sul gruppo “laCARDUCCI”.
Vi invitiamo a partecipare per rendervi conto in prima persona dei contenuti degli incontri che si terranno in classe e per sottoporre eventuali dubbi direttamente agli esperti.