I libri INVALSI

0
956

Si avvicina il tempo delle prove Invalsi: test tanto misteriosi quanto temuti dai bambini perché un po’ diversi dalle verifiche con cui devono confrontarsi di solito.

Ma partiamo dai testi. L’associazione genitori della Carducci ha provveduto all’acquisto degli eserciziari sostenendo la spesa che altrimenti sarebbe stata a carico delle famiglie.
Il sostegno è immediato per le famiglie di tutti i bambini della classe seconda e delle classi quinte della nostra scuola ma è stato fatto lo stesso negli ultimi anni e, se le circostanze e le risorse lo consentiranno, l’idea è quella di andare incontro alle famiglie anche in futuro.

Abbiamo acquistato 177 libri per un ammontare di 620,00 € : un investimento importante ma con un paio di grandi vantaggi:

  • è stato in parte coperto dai buoni sconto ricevuti dai distributori dei testi scolastici, quelli distribuiti all’inizio dell’anno scolastico;
  • avendoli acquistati tutti insieme abbiamo ottenuto un ulteriore sconto del 15%, sconto che non sarebbe stato riconosciuto a fronte di acquisti singoli.

Un grazie speciale va a Denise, mamma di Flavio e a Mimosa, mamma di Leonardo (entrambi i bambini in 3B) che si sono occupate della gestione.

Ma a cosa servono questi libri?

Si tratta di eserciziari che vengono sottoposti in questo periodo alle classi per far sì che i bambini possano “allenarsi” in previsione delle prove vere e proprie che si terranno nel mese di maggio. Sono prove nazionali che vengono proposte ogni anno dall’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI) per misurare alcuni aspetti delle competenze fondamentali per la scuola e la vita.

Nella scuola primaria i bambini svolgono le prove su fascicoli cartacei, nelle stesse aule dove si tengono le lezioni (non devono quindi spostarsi).

I risultati delle prove INVALSI non incidono sui voti degli studenti né influenzano gli insegnanti.

L’INVALSI è l’Ente di ricerca che si occupa di effettuare periodicamente delle verifiche per poter valutare le conoscenze e le abilità degli alunni e, in generale, la qualità complessiva dell’offerta formativa degli istituti di istruzione.

https://www.invalsi.it/

Questo il calendario:

Classe II primaria
Italiano: giovedì 6 maggio 2021
Matematica: mercoledì 12 maggio 2021

Classi V primaria
Inglese: mercoledì 5 maggio 2021
Italiano: giovedì 6 maggio 2021
Matematica: mercoledì 12 maggio 2021

Per chi volesse approfondire ulteriormente qui è presente una guida per i genitori della scuola primaria:

https://www.invalsiopen.it/wp-content/uploads/2021/02/Le-Prove-INVALSI-nella-scuola-primaria-Una-guida-per-i-genitori.pdf

CONDIVIDI
Articolo precedenteIl Cringe
Prossimo articoloIo e il mio papà

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here