La scuola riparte, quella vecchio stile, quella di un tempo, non più la scuola fatta di password, videocamere e foto delle pagine dei libri di testo ma la scuola vera, quella fatta di banchi, di diari, di corse, di spiegazioni dal vivo.
È necessario però ripartire con prudenza e con una serie di accorgimenti in più rispetto al passato, proprio per fare in modo che i nostri figli possano finalmente tornare a godere dell’istruzione nel suo significato più completo senza però mettere a rischio la salute propria e degli altri.
Inutile girarci intorno: riusciremo a far tornare i nostri figli a fare lezione nel modo corretto, quello in presenza, senza correre pericoli solo se tutti noi faremo la nostra parte, con attenzione e senso di responsabilità.
Ecco alcune indicazioni:
1) provare la temperatura del bambino prima di uscire di casa e controllare che non presenti altri sintomi di malessere.

2) rispettare gli orari d’entrata ed uscita ed utilizzare con correttezza gli ingressi dell’edificio scolastico.

L’orario delle lezioni sarà di 50 minuti e gli ingressi e le uscite degli studenti sono scaglionati per evitare assembramenti. Ecco un’immagine dove sono indicati gli ingressi della scuola Carducci:

DISLOCAZIONE CLASSI AI PIANI:
piano terra classi 1A – 1B – 3A – 3B
primo piano classi 2A – 4A – 5A – 5B
INGRESSI
1) ingresso principale di via Pietro Micca le classi del 1° PIANO
2) ingresso del cortile di via Cesare Abba le classi del PIANO TERRA
INIZIO LEZIONI ORE 8.20
TERMINE LEZIONI ORE 12.50
Orario ingressi | PROGETTO ACCOGLIENZA (si contano dal termine dei 5 minuti d’ingresso) |
---|---|
8.00-8.05 classi 5A principale – 3A cortile | 15′ |
8.05-8.10 classi 5B principale – 3B cortile | 10′ |
8.10-8.15 classi 4A principale – 1A cortile | 5′ |
8.15-8.20 classi 2A principale – 1B cortile | 0′ |
Orari uscite | MINUTI PROGETTO ACCOMPAGNAMENTO |
---|---|
12.50 classi 5A principale – 3A cortile | 0′ |
12.55 classi 5B principale – 3B cortile | 5′ |
13.00 classi 4A principale – 1A cortile | 10′ |
13.05 classi 2A principale – 1B cortile | 15′ |
Scansione oraria: |
---|
8.20 – 9.10 |
9.10 -10.00 |
10.00 – 10.20 |
10.20 – 11.10 |
11.10 – 12.00 |
12.00 -12.50 |
Intervalli: |
---|
PIANO TERRA: |
classi PRIME 10.00/10.20 classi TERZE 10.20/10.40 |
PIANO SUPERIORE: |
classe SECONDA 10.00/10.20 classe QUARTA 10.30/10.50 classi QUINTE 10.50/11.10 |
3) indossare la mascherina.

Nella scuola primaria la mascherina può essere rimossa per favorire l’apprendimento e lo sviluppo relazionale quando i bambini sono seduti al banco con il rispetto della distanza di almeno un metro e l’assenza di situazioni che prevedano la possibilità di aerosolizzazione (ad es. il canto)
Va indossata in tutte le situazioni di movimento e in quelle situazioni in cui non sia possibile garantire la distanza di almeno un metro.
I docenti manterranno la distanza di due metri e potranno rimuovere la mascherina durante l’insegnamento.
Sono previsti periodici e frequenti ricambi d’aria
Anche per i bambini va bene la mascherina chirurgica o quella di stoffa.
4) lavaggio frequente della mani e igiene personale.
Si raccomandano inoltre fazzoletti di carta mono uso e l’uso del grembiule.