Caccia alle uova…in casa

1
1333

Guardo il mondo attraverso i vetri e penso che la primavera ci è stata rubata. Il ciliegio del giardino di fronte è in fiore e con la memoria vado alle bellissime passeggiate nei boschi, sulla pista ciclabile o sulla via per il Forte d’Orino. Devono ancora attendere, non è ancora il momento, ma torneranno.
Poi mi viene in mente che faremo il pranzo di Pasqua solo noi in famiglia per la prima volta dopo tanti anni e che non ci sarà la gita di Pasquetta, non ci saranno pic-nic e grigliate (tranne per i fortunati con il giardino) e mi sorprende scoprire che quello che più mi mancherà sarà…la caccia alle uova con i bambini!

Ma…aspetta…non deve essere per forza così: via la malinconia, forse possiamo organizzare una caccia alle uova tra le mura di casa o in giardino!

Andiamo con ordine, ecco un foto-tutorial di Lisa, mamma di Cesare classe 1A, che ci guida passo passo nel realizzare un fantastico biglietto di auguri pasquali con quello che riusciamo a recuperare in casa.

Potrebbe rivelarsi un biglietto di auguri personalizzato, oppure nascondere sul retro un indizio per i bambini che si lanceranno nella caccia, o entrambe le cose!

Per la caccia alle uova vera e propria partiamo dai nascondigli. In casa prepariamoci a chiudere un occhio sul disordine che si verrà a creare: armadi, cassetti, sotto il letto, dietro il divano, sopra le mensole (ma non troppo in alto), nel cestone dei giochi, insomma vale tutto!
Per i più fortunati con il giardino invece basta sbizzarrirsi: dentro un cespuglio, in mezzo al prato, appese ai rami degli alberi.

Passiamo a preparare le uova che potranno essere decorate a mano dai nostri bambini e poi nascoste.
Qui torna il prezioso aiuto di Cristina, mamma di Anita 1A e Achille 4A, che ci fornisce indicazioni precise su come procedere.

Per svuotare le uova ci servono:

  • uova
  • un piatto o una ciotola
  • un punteruolo o un ago per cucire
  • matite colorate per decorare

Iniziamo facendo un piccolo segno sopra e sotto l’uovo

In corrispondenza del segno andremo a fare due forellini con moltissima delicatezza

I due fori saranno più o meno grandi, ma se sono un pochino più grandi è più facile svuotare

Iniziate a soffiare dentro uno dei due forellini…da quello più in basso uscirà a poco a poco l’uovo

Alla fine avrete il guscio da risciacquare e l’uovo per una frittata o una torta…

Decorate le uova come vi piace! Potete usare le matite colorate, oppure tempere, pennarelli o quello che preferite!

Una raccomandazione: prima di iniziare questo lavoro è importante lavare bene le uova con acqua e sapone, visto che poi ci dovrete appoggiare la bocca! Buon divertimento!

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here