Un nuovo anno è cominciato e per alcune famiglie si è presentato subito il momento di darsi da fare.
Infatti dalle ore 8:00 del 7 gennaio 2020 alle ore 20:00 del 31 gennaio 2020 è possibile procedere all’iscrizione per le classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado.
Se ancora non avete provveduto, qui proviamo a fornirvi una guida per l’iscrizione del vostro bambino alla Scuola Carducci (ma la procedura può essere analoga per altro Istituto) sperando possa esser d’aiuto a qualche genitore in difficoltà.
Il punto di partenza è collegarsi al sito web del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) a questo link:
https://www.istruzione.it/iscrizionionline/
Per iscrivere il proprio bambino è necessario accedere al sistema con delle credenziali, un nome utente e una password.
Se siete già in possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) allora non c’è bisogno della registrazione.
Registrazione:
Se invece non avete SPID occorre registrarsi premendo il pulsante “Registrati”:

Inserendo tutte le informazioni richieste e seguendo tutti i passaggi proposti.
Iscrizione:
Prima di procedere vi suggeriamo di raccogliere tutti i dati di cui avrete bisogno.
Il codice della scuola di provenienza del bambino e i codici della scuola a cui volete iscriverlo (si possono inserire fino a tre opzioni). Per trovare i codici delle scuole occorre collegarsi al portale “Scuola in chiaro”:
https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/
Il codice della Scuola Carducci è: VAEE874011
I dati anagrafici dell’alunno, residenza e domicilio (se diverso dalla residenza).
I dati anagrafici del genitore che presenta la domanda e che si è già registrato (dovrebbero essere già pre-compilati).
I dati anagrafici del genitore che presenta la domanda ma non si è già registrato.
Quindi una volta terminata la registrazione (o con le credenziali SPID) potete accedere all’iscrizione vera e propria premendo il pulsante “Accedi al servizio”:

Il sistema vi guiderà in una serie di passaggi che prevedono l’inserimento dei dati anagrafici dell’alunno e dei genitori, la composizione del nucleo familiare, dati aggiuntivi sull’alunno e ulteriori dati richiesti dalla scuola.
Fate attenzione a tutti i passaggi e compilate correttamente i campi con le informazioni richieste, perché al termine si arriva al fatidico pulsante “Conferma inoltra domanda”.
Una volta selezionato la domanda verrà inviata alla scuola e non potrà più essere modificata.
Il sistema restituirò a video una ricevuta di presentazione domanda che attesta l’invio della richiesta e la stessa verrà inviata anche via mail.
Solo dopo la chiusura delle iscrizioni la scuola di destinazione prende in carico la domanda, conferma l’accettazione oppure in caso di indisponibilità di posti, la indirizza ad altra scuola, scelta dal genitore come soluzione alternativa.
Ad ogni aggiornamento dello stato della domanda viene inviata una e-mail alla famiglia ed è comunque possibile accedere al portale del servizio in ogni momento per visionare lo stato della richiesta.

Suggerimenti:
Se vi siete già registrati in passato sul sito web del MIUR (magari perché avete già iscritto un altro figlio) ma non ricordate le vostre credenziali non preoccupatevi. Dalla pagina di accesso alla procedura di iscrizione selezionate la voce “Username dimenticato?” (dovrete inserire il vostro codice fiscale e procedere nella richiesta di recupero username) oppure selezionate la voce “Password dimenticata?” per ottenere una nuova password.
Annotate sempre in un posto sicuro le informazioni quali username, password e indirizzo mail che avete utilizzato per la registrazioni, vi torneranno utili in seguito.
Prima di inserire l’indirizzo di posta elettronica verificate di poter accedere alla vostra casella di posta, che non sia strapiena e accetti messaggi in arrivo e se non vedete nuovi messaggi controllate sempre anche nella sezione “posta indesiderata” o SPAM.
Nei casi di grave difficoltà poi viene in aiuto anche l’Istituto Comprensivo. Presso gli uffici dell’Istituto Comprensivo Varese 5 Dante Alighieri gli assistenti amministrativi supporteranno su APPUNTAMENTO le famiglie nell’espletare la procedura di registrazione e di iscrizione (si prega di telefonare da lunedì a venerdì – orario d’ufficio – per fissare un appuntamento). Specifiche funzioni di “Iscrizioni on line” consentono agli uffici di inserire le domande per conto delle famiglie in tutti quei casi in cui queste ultime si trovino nell’impossibilità di utilizzare il sistema “Iscrizioni on line”.
Infine una precisazione: le iscrizioni per il pre e il dopo scuola e per il servizio di refezione scolastica si aprono più tardi e si utilizzano i servizi E-Civis messi a disposizione dal Comune di Varese ma con un altro portale web e un’altra procedura.
[…] Tempo di iscrizioni […]