Una due-giorni particolarmente impegnativa per tutti coloro che hanno dato il loro contributo per la realizzazione del Mercatino di Natale di Casbeno, nella sua diciassettesima edizione. Tra questi naturalmente anche i genitori della scuola Carducci che hanno curato il banchetto delle crepes e quello dei biscotti, come da tradizione.
La batteria di piastre ha cominciato a scaldarsi nel primo pomeriggio di sabato per protrarsi fino a sera e poi la mattina e il primo pomeriggio di domenica, per offrire crepes senza sosta ai passanti: crepes vuote, alla nutella, alla marmellata di pesche, albicocche e fragole, con o senza zucchero a velo

Proprio davanti al banchetto delle crepes si trovava la bancarella con cesti colmi di sacchetti di biscotti preparati e donati dai genitori nei giorni precedenti la festa e poi confezionati la mattina stessa in oratorio.

Come se non bastasse, a colorare il banchetto dei biscotti anche dei barattoli di sale e zuccherini aromatizzati, i calendari dell’anno 2020 in cui i dodici mesi dell’anno sono stati arricchiti dai disegni che i bambini hanno realizzato a scuola.


Sul banchetto delle crepes poi veniva preparato anche il mitico Carduccino con cui i più infreddoliti (e curiosi) potevano trovare conforto!
Come? Come? Come? Non sapete cosa sia il Carduccino????
Correte, anzi, volate a leggervi la storia della sua nascita!
Un tour tra i banchetti
Verso sera i ragazzi più grandi hanno voluto dare una mano alle mamme e papà impegnati nelle varie attività e si sono improvvisati “venditori ambulanti”. Hanno caricato i sacchetti dei biscotti su una carriola (!) e hanno cominciato a girare per le strade del quartiere al grido “biscotti della Carducci!” o “chi è che vuole acquistare un sacchetto dei biscotti della Carducci!?”
Eccoli durante una delle loro performance:

Inutile dire che la loro iniziativa ha riscosso un gran successo e in tanti hanno deciso di addolcire un po’ la cena della sera o la colazione del giorno dopo con i biscotti assortiti della Carducci.
Sabato, in un pomeriggio assolato ma freddo, i visitatori sono stati tanti, anche se l’impressione è che fossero in numero minore rispetto alle edizioni degli anni scorsi.
Nella giornata di domenica invece il meteo non è stato così clemente, ma era ampiamente previsto: una pioggerellina incessante non ha smesso di insistere su tutti quanti, genitori e avventori. Le attività al chiuso hanno resistito meglio, come il RistOratorio e la Piccola Fabbrica di Babbo Natale nel salone dell’Asilo.
Il primo ha accolto tutti coloro che, usciti da messa, volevano gustare qualcuna delle prelibatezze che gli addetti hanno sfornato dalla cucina dell’Oratorio. Il secondo ha visto una gran folla di bambini riempire il salone dell’Asilo per cimentarsi nella realizzazione di fantastici lavoretti, a tema natalizio naturalmente!



Viste le condizioni climatiche, nella mattina il tendone dello street food sul sagrato ha gentilmente accolto le crepes della Carducci mentre nel pomeriggio è stata la volta del gazebo dell’Asilo di ospitarci. E qui Catia e Marta, accerchiate dalla pioggia, hanno continuato a sfornare bevande calde per i genitori fino all’ultimo Carduccino!

Anche se sul calendario Natale non è ancora arrivato, è compito del Mercatino di Casbeno di inizio dicembre aiutarci ad entrare in quello spirito natalizio che rende questo periodo dell’anno così magico.
[…] Un po’ della Carducci al Mercatino di Natale di Casbeno 2019 […]